Della sostituzione etnica, della razza, dell’etnia e di altre simili amenità

Racconta Tito Livio che quando i Romani decisero di rapire lo donne sabine Tito Tazio, re dei Sabini (si fa per dire, in realtà le cose era un poco diverse, ma è lunga da spiegare), non la prese benissimo e spinto dai parenti delle donne rapite cercò di organizzare un esercito per andare a dare… Read More Della sostituzione etnica, della razza, dell’etnia e di altre simili amenità

Pubblicità

Grande è la confusione sotto il cielo: possiamo essere ottimisti?

In questi tempi oscuri, la confusione regna sovrana e forse aveva ragione Confucio, che nella confusione vedeva sempre la possibilità per nuove idee di germogliare e crescere rapidamente e nella società umana di progredire verso nuove forme di convivenza. La confusione genera grandi discussioni, scontri, conflitti, contrapposizioni, nelle quali le strutture più solide vengono messe… Read More Grande è la confusione sotto il cielo: possiamo essere ottimisti?

Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

La straordinaria giornalista Laura Ruggeri segnala e trasmette su Telegram uno spezzone di questo programma televisivo, una serie di gag sullo stato di salute mentale del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden che da mesi impazza sulla televisione di Stato Saudita. Una esterrefatta imitatrice di Kamala Harris cerca di accompagnare e supportare il Presidente ma… Read More Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

Gli eventi di questi ultimi giorni mi hanno convinto che una forza irresistibile ci sta portando dritti a fare la guerra, e che questa sarà probabilmente nucleare. Mettiamo in fila gli eventi per cercare di districarci. Al di là della propaganda di guerra dei media occidentali, che qualche analista militare ha paragonato alla propaganda nazista… Read More Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

I comunisti mangiano i bambini!

La Corte Internazionale dell’Aja (International Criminal Court) ha emesso un mandato di cattura nei confronti di Vladimir Putin e della  commissaria russa per i diritti dei bambini, Maria Alekseyevna Lvova-Belova accusati di aver deportato in Russia migliaia di bambini ucraini per rapirli alle loro famiglie e ai loro orfanatrofi. Dopo decenni di indagini dato che,… Read More I comunisti mangiano i bambini!

Le Idi di Marzo e la vera storia di Cesare il popolare e di Bruto il banchiere usuraio (è sempre la stessa storia)

Due giorni fa è stato il 15 marzo 2023, e 2067 anni prima, a Roma, ci fu un assassinio politico di cui si è parlato molto, che è stato rappresentato e riproposto mille volte ma del quale le vere cause sono sempre rimaste nell’ombra. Mi riferisco, com’è evidente, all’assassinio di Caio Giulio Cesare, avvenuto appunto… Read More Le Idi di Marzo e la vera storia di Cesare il popolare e di Bruto il banchiere usuraio (è sempre la stessa storia)

In memoria dell’amico Antonio Bassano

Ultimo discendente di una famiglia dall’antico lignaggio, tale da occupare nell’annuario della nobiltà italiana ben mezza pagina, quando in genere le parole spese non superano le due righe, il suo nome completo era Antonio Bassano Cervo Marchese di Tufillo, e la famiglia era originaria dell’Abruzzo dove possedeva il feudo di Tufillo e fu insignita del… Read More In memoria dell’amico Antonio Bassano

La guerra americana all’Europa: cosa implica l’attacco del NY Times alla Von der Leyen

La notizia della causa intentata dal New York Times davanti alla Corte di Giustizia Europea contro la Von der Leyen e la Dirigenza della Commissione Europea di cui la tedesca dalle nobili origini è presidente, è caduta come una bomba sui tavoli delle redazioni dei giornali di mezzo mondo e su quelli della politica europea… Read More La guerra americana all’Europa: cosa implica l’attacco del NY Times alla Von der Leyen

In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

Mai come in questo momento ricordare la figura di Giordano Bruno è importante per ritrovare un pensiero che possa esserci di guida in un tempo in cui la follia  del pensiero unico e la stupidità dei guerrieri in poltrona che sparano al nemico cattivo con il telecomando della televisione, ci sta pericolosamente portando a fare… Read More In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

La vera storia di San Valentino e perché si celebra il 14 febbraio

Pubblico di nuovo un mio vecchio articolo, quanto mai attuale, sull’origine della festa di San Valentino e le ragioni che indussero Papa Gelasio I ad istituirla nel lontano 495. Quanto mai attuale perché i vincoli rigidi della morale cristiana si stanno sfaldando a velocità vertiginosa, ed è un bene perché quei vincoli nascevano a tutela… Read More La vera storia di San Valentino e perché si celebra il 14 febbraio

Della semplicità delle idee – ovvero, perché dobbiamo dirci (di nuovo) comunisti

In tempi come questi, in cui la Storia si mette a correre inseguita con affanno da un’umanità che fa fatica a capire in che direzione si sta muovendo, ritrovare il senso originario delle idee è (forse) l’unico modo per cercare di trovare un senso compiuto agli eventi che si susseguono con ritmo incessante e frenetico.… Read More Della semplicità delle idee – ovvero, perché dobbiamo dirci (di nuovo) comunisti

Corruzioni mondiali

Poco dopo essere stata lanciata e fatta esplodere con grande fragore, la bomba della corruzione mondiale dei qatarioti si sta rivelando sempre più un boomerang. Per la banale ragione che qualcuno si è posto l’ovvia domanda per quale ragione i qatarioti avrebbero dovuto corrompere con “sacchi di banconote” la Kaili, che nei vertici dell’Unione Europea… Read More Corruzioni mondiali