Vai al contenuto
  • Home
  • Biografia
  • I miei articoli
  • I miei libri
  • I miei video
  • I miei siti
  • Contatto

Domenico De Simone

Per un'economia dell'abbondanza

Tag: dollaro

Berlusconi contro la guerra

Confesso che non avrei mai creduto di dover fare l’elogio di Berlusconi, dopo tutto quello che ne ho scritto e detto nei trent’anni passati. Oddio, non rinnego nulla, ovviamente, ma non avrei mai creduto che una sua qualche azione potesse trovarmi completamente d’accordo e mi inducesse a parlarne bene, Il suo modo di pensare il… Read More Berlusconi contro la guerra

14 febbraio 202314 febbraio 2023 Domenico De Simone2 commenti

Un evento epocale

Nel silenzio assordante dei nostri media si è svolto in questi giorni un evento che è destinato a cambiare la storia del mondo e modificare profondamente gli equilibri di potere nel pianeta. Il vertice a Riyad tra il Presidente della Cina Xi Jinping e i leader dei ventidue paesi della Lega Araba, capitanati dal principe… Read More Un evento epocale

11 dicembre 2022 Domenico De Simone2 commenti

L’errore fatale del potere

Ci sono momenti nella storia in cui gli uomini al potere commettono degli errori tattici che si rivelano a posteriori essere tragici errori strategici. In genere questo accade quando il potere è più forte e dominante, e la causa è spesso l’arroganza, la presunzione e la superficialità degli uomini di potere. Un esempio classico è… Read More L’errore fatale del potere

14 settembre 202214 marzo 2023 Domenico De Simone1 commento

Inserisci la tua email per ricevere notifiche dei nuovi articoli del blog.

Facebook. No, Grazie.

Ho chiuso il mio profilo Facebook per protesta contro la censura di guerra. Potete leggere le mie riflessioni quotidiane sul profilo Vkontakte (VK). https://vk.com/id229105962

Parole chiave

10 Volte Meglio amore cristiano amore libero Angelo Quattrocchi Approfondimenti Arabia saudita assassini Banca d'Inghilterra banche banchieri BCE Berlusconi bersani bordiga Bruto BTP Ccf cesare Chiesa Cina confindustria coronavirus corruzione cose creazione denaro credit crunch Crimea crisi Cultura debito debito pubblico democrazia deputati de Simone dollaro draghi economia economia abbondanza economia americana economia e politica economia eterodossa Economía Elezioni EU euro europa faz FAZ, Zona Finanziaria Autonoma Fermat filosofia Finanza fisco fondamentalismo gas Germania Giordano Bruno Giulio Cesare governo Grillo guerra guerra civile Idi di Marzo ignoranza illuminismo Impero India informazione Ingroia ipocrisia Iran islam Italia Krugman ladri La Repubblica lavoro Lega Lettera aperta libero pensiero libertà M5S Macron Malatempora Marino media Meloni mmt movimento roosevelt nuova società obbligazioni Occidente pandemia partiti patriarcato PD PDL petrolio Philosophy piccolo imprenditore pluralismo PMI politica Política popolo potere Potere finanziario Raggi ragione Recessione Recovery Fund Reddito di Cittadinanza Reddito di Cittadinanza Universale Riflessioni riforme rivoluzione Roma rublo Russia salari San Valentino Sanzioni servi servilismo sesso sicilia Società società gilaniche Solidar speculazione spesa pubblica spirito e materia storia strage stupidità suicidi tagli tasso negativo teoria Titoli di Stato tobin tax truffe Ucraina UE Usa usura usurai vita vita vale wikipedia Zenone

Domenico De Simone, ControEconomista

Nato a Roma da famiglia di origine e cultura meridionale, ha esercitato la professione di avvocato per circa trent’anni. Dopo aver proseguito ed approfondito gli studi di economia e di filosofia, dal 2000 in poi si è dedicato alla scrittura ed alla diffusione delle idee contenute nei suoi libri. Ha pubblicato nove libri di cui quattro sono scaricabili gratuitamente in formato digitale da questo sito, sotto licenza libera Creative Commons. Leggi di più..

FAZ, Financial Autonomous Zone

italiano | english | español 

La Faz, Financial Autonomous Zone, ovvero Zona Finanziaria Autonoma, è un sistema economico alternativo fondato sull’abbondanza anzichè sulla scarsità. L’obiettivo della FAZ è quello di creare comunità tra soggetti che condividono valori, rapporti economici, sociali e attività produttive, dotandoli di uno strumento legale riconducibile ad una “moneta complementare”. La FAZ è una proposta concreta per un cambiamento economico strutturale e sostenibile attraverso un innovativo modello di aggregazione socio-produttiva, basato sulla partecipazione, che facilita allo stesso tempo la creazione di ricchezza e la sua redistribuzione sociale garantendo il sostegno, la protezione e lo sviluppo dell’economia locale, la salvaguardia delle fasce economicamente più deboli della popolazione locale e l’aumento dell’erogazione di servizi di pubblica utilità, senza generare debito. Leggi di più..

In Libreria

Nel 2003 esce per l'editore Malatempora il libro "Un Altra Moneta" di Domenico De Simone. In quel libro è contenuta la teoria generale della FAZ, che vi propongo di leggere come approfondimento di quanto trovate nel testo "Financial Autonomous Zone". Potete scaricarlo liberamente dal sito.

Nel 2015 è uscito per Derive Approdi il libro "La Moneta del Comune, la sfida finanziaria dell'istituzione del comune", un libro collettivo in cui vi è un contributo sulla FAZ scritto da Marco Giustini e Domenico De Simone. Potete acquistarlo online presso Derive/Approdi.

ULTIMI ARTICOLI
  • Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare26 marzo 2023
  • Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci21 marzo 2023
  • I comunisti mangiano i bambini!18 marzo 2023
  • Le Idi di Marzo e la vera storia di Cesare il popolare e di Bruto il banchiere usuraio (è sempre la stessa storia)17 marzo 2023
  • Che succede al Credit Suisse?16 marzo 2023
  • In memoria dell’amico Antonio Bassano4 marzo 2023
  • La guerra americana all’Europa: cosa implica l’attacco del NY Times alla Von der Leyen19 febbraio 2023
  • In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico18 febbraio 2023
  • La vera storia di San Valentino e perché si celebra il 14 febbraio14 febbraio 2023
  • Berlusconi contro la guerra14 febbraio 2023
  • Della semplicità delle idee – ovvero, perché dobbiamo dirci (di nuovo) comunisti29 gennaio 2023
  • Auguri e buoni propositi per il 20231 gennaio 2023
  • Corruzioni mondiali17 dicembre 2022
  • C’era una volta la destra sedicente anti imperialista…15 dicembre 2022
  • Un evento epocale11 dicembre 2022
  • Once upon a time…4 novembre 2022
  • FUORI L’ITALIA DALLA GUERRA24 ottobre 2022
  • Governo o no?20 ottobre 2022
  • Dell’ipocrisia18 ottobre 2022
  • Rubrichetta delle corbellerie dei media17 ottobre 2022
  • Relazioni economiche e forme di governo16 ottobre 2022

Ultimi commenti

STELVIO DAL PIAZ su Biden d’Arabia e la fine…
Mauro Munari su Dritti verso la guerra, forse…
STELVIO DAL PIAZ su I comunisti mangiano i ba…
Le Idi di Marzo e la… su Le Idi di Marzo e la vera stor…
Le Idi di Marzo e la… su Oggi i Lupercali: Auguri a…
Stelvio Dal Piaz su In memoria di Giordano Bruno c…
STELVIO DAL PIAZ su La guerra americana all’…
Vito Simi de Burgis su Berlusconi contro la guer…
STELVIO DAL PIAZ su Berlusconi contro la guer…
STELVIO DAL PIAZ su Un evento epocale

Visitatori DEL bLOG

  • 213.018 visite
ARCHIVIO DEL bLOG
aprile: 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Lettori del blog

Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Domenico De Simone
    • Segui assieme ad altri 159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Domenico De Simone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...