In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

Mai come in questo momento ricordare la figura di Giordano Bruno è importante per ritrovare un pensiero che possa esserci di guida in un tempo in cui la follia  del pensiero unico e la stupidità dei guerrieri in poltrona che sparano al nemico cattivo con il telecomando della televisione, ci sta pericolosamente portando a fare… Read More In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

La vera storia di San Valentino e perché si celebra il 14 febbraio

Pubblico di nuovo un mio vecchio articolo, quanto mai attuale, sull’origine della festa di San Valentino e le ragioni che indussero Papa Gelasio I ad istituirla nel lontano 495. Quanto mai attuale perché i vincoli rigidi della morale cristiana si stanno sfaldando a velocità vertiginosa, ed è un bene perché quei vincoli nascevano a tutela… Read More La vera storia di San Valentino e perché si celebra il 14 febbraio

Relazioni economiche e forme di governo

Dalla democrazia nell’economia della scarsità, a forme di autogoverno nell’economia dell’abbondanza. [questo breve saggio è una relazione che feci al Convegno dell’aprile 2017 tenuto dal Movimento Roosevelt sulle forme della democrazia. Riassume e introduce gli argomenti che sto cercando di trattare nel mio libro ancora in scrittura da diversi anni, sull’economia dell’abbondanza. Lo riporto qui… Read More Relazioni economiche e forme di governo

Economia della scarsità, solidarietà, sacrificio ed economia dell’abbondanza

Nelle società antiche il sacrificio umano, così come quello degli animali, era praticato regolarmente. Non c’era evento importante che non fosse preceduto, o seguito o accompagnato da sacrifici di animali e di esseri umani. La vita umana individuale valeva poco o nulla, quello che contava era la sopravvivenza del gruppo e, per ingraziarsi gli dei… Read More Economia della scarsità, solidarietà, sacrificio ed economia dell’abbondanza

Governo Conte: un’occasione storica

Voci ricorrenti dei soliti ben informati, dicono che il Governo Conte è sotto assedio, e che non potrà durare oltre ottobre/novembre. La ragione è semplice. Il paese, superata la fase critica dell’emergenza sanitaria, con risultati non molto soddisfacenti ma comunque il peggio è passato, si trova ora ad affrontare un’altra emergenza, ben più grave e… Read More Governo Conte: un’occasione storica

Sta scadendo il tempo, è l’ora di costruire una Faz

Stiamo a un punto di svolta. Il decreto rilancio contiene alcune novità interessanti, ad esempio estende a molte più imprese l’accesso alla liquidità garantita dallo Stato e limita l’istruttoria delle banche ad un controllo “formale” dell’autocertificazione dell’impresa. Qualcosa dovrebbe venirne fuori, anche se è del tutto insufficiente. Il MES e il Recovery Fund si sono… Read More Sta scadendo il tempo, è l’ora di costruire una Faz

Proclami del governo e la realtà delle Banche: un’esperienza surreale ad Anzio

Quello che vedete qui a fianco è lo spot del MEF sul decreto liquidità emesso ad aprile scorso. L’ho riletto più volte e si parla di 750 miliardi a disposizione di famiglie e imprese. Stropicciatevi gli occhi, e la cifra rimane sempre la stessa. Non avete le traveggole, dice proprio così. E poi, e poi… Read More Proclami del governo e la realtà delle Banche: un’esperienza surreale ad Anzio

PROPOSTA PER UNA MANOVRA ECONOMICA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA DELL’EPIDEMIA E IL PERIODO SUCCESSIVO

Questa è la proposta che ho formulato nel direttivo del partito cui sto vicino in questo momento, “10 Volte Meglio“, nel quale sono stato nominato responsabile economico. Ho portato le mie idee, e chi mi segue sa da quanto tempo mi batto per il Reddito di Cittadinanza Universale e per il tasso negativo. Per la… Read More PROPOSTA PER UNA MANOVRA ECONOMICA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA DELL’EPIDEMIA E IL PERIODO SUCCESSIVO

Perché il Reddito di Cittadinanza Universale e non il minimo di Sussistenza

Vent’anni fa ho scritto un libro in cui spiegavo le ragioni per cui era giusto, necessario e possibile introdurre subito il reddito universale di cittadinanza. Il titolo era “Un milione al mese a tutti”, perché appunto, si stava ancora sotto la stella della Lira, anche se l’Euro faceva già capolino dall’accordo di Maastricht. Quelle ragioni… Read More Perché il Reddito di Cittadinanza Universale e non il minimo di Sussistenza

Il Progetto Faz al convegno Fearless Cities a Napoli, 15/16/17 Marzo 2019

Abbiamo deciso di partecipare al convegno organizzato da Fearless Cities a Napoli dal 15 al 17 marzo 2019, presentando il progetto Faz, che ha molti punti in comune con l’idea che anima l’organizzazione. Parteciperemo ai dibattiti dei workshop tematici e all’assemblea generale, portando avanti l’idea di costruire nuove municipalità fondate su una moneta deperibile e… Read More Il Progetto Faz al convegno Fearless Cities a Napoli, 15/16/17 Marzo 2019

In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

Ripropongo con alcune modifiche e aggiunte un articolo di quattro anni fa su Giordano Bruno. Che il suo spirito e la sua mente lucida  ci facciano da guida in questi tempi oscuri.  Oggi ricorre il 419° anniversario della morte di Giordano Bruno che fu bruciato in Campo de’ Fiori il 17 febbraio del 1600. Giordano Bruno era… Read More In memoria di Giordano Bruno contro i fondamentalismi del pensiero unico

Qualche considerazione sui presupposti filosofici della Faz

Come scriveva Althusser, la struttura giuridica e sociale è l’espressione sovrastrutturale dei rapporti economici dominanti. Si tratta quindi di intervenire su questi rapporti economici e il punto essenziale è sottrarre alla logica politica e sociale, e quindi al conflitto tra le classi, l’elemento che determina i rapporti economici nella nostra società, ovvero la creazione di… Read More Qualche considerazione sui presupposti filosofici della Faz

Solidar: la rivoluzione del blockchain per una nuova società

La tecnologia Blockchain, che è alla base del BItcoin e dell’Ethereum, le due cryptocurrencies più note delle oltre mille che sono sorte negli ultimi mesi, è di per sé una vera rivoluzione.  Non ha bisogno di un server centrale per funzionare, poiché i dati di tutte le transazioni sono contenuti in modo criptato in ognuna… Read More Solidar: la rivoluzione del blockchain per una nuova società