Grande è la confusione sotto il cielo: possiamo essere ottimisti?

In questi tempi oscuri, la confusione regna sovrana e forse aveva ragione Confucio, che nella confusione vedeva sempre la possibilità per nuove idee di germogliare e crescere rapidamente e nella società umana di progredire verso nuove forme di convivenza. La confusione genera grandi discussioni, scontri, conflitti, contrapposizioni, nelle quali le strutture più solide vengono messe… Read More Grande è la confusione sotto il cielo: possiamo essere ottimisti?

Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

La straordinaria giornalista Laura Ruggeri segnala e trasmette su Telegram uno spezzone di questo programma televisivo, una serie di gag sullo stato di salute mentale del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden che da mesi impazza sulla televisione di Stato Saudita. Una esterrefatta imitatrice di Kamala Harris cerca di accompagnare e supportare il Presidente ma… Read More Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

Gli eventi di questi ultimi giorni mi hanno convinto che una forza irresistibile ci sta portando dritti a fare la guerra, e che questa sarà probabilmente nucleare. Mettiamo in fila gli eventi per cercare di districarci. Al di là della propaganda di guerra dei media occidentali, che qualche analista militare ha paragonato alla propaganda nazista… Read More Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

La guerra del Gas (ancora sul golpe in Ucraina)

Una ventina di giorni fa ho scritto un articolo in cui facevo alcune considerazioni sull’Ucraina e la rivoluzione di piazza che ha decretato la fine del governo Yanukovych e sugli interessi in gioco. Oltre al fatto, successivamente ampiamente confermato, che più che dai moti spontanei di piazza, la vittoria della rivoluzione fu dovuta ad un… Read More La guerra del Gas (ancora sul golpe in Ucraina)