Sta scadendo il tempo, è l’ora di costruire una Faz
Stiamo a un punto di svolta. Il decreto rilancio contiene alcune novità interessanti, ad esempio estende a molte più imprese l’accesso alla liquidità garantita dallo Stato e limita l’istruttoria delle banche ad un controllo “formale” dell’autocertificazione dell’impresa. Qualcosa dovrebbe venirne fuori, anche se è del tutto insufficiente. Il MES e il Recovery Fund si sono rivelati due trappole, come denunciamo da tempo, e oltretutto il RF se arriva lo farà in misura insufficiente e troppo tardi. Qui o si prendono immediatamente misure drastiche immettendo liquidità nel sistema ora, oppure a ottobre, al massimo a novembre viene giù tutto, banche comprese. Il PD ovviamente non lo capisce, e spinge per il MES che è come curare con l’acqua calda un tumore. Ma loro sono servi del potere finanziario, nemmeno delle banche, dove la coscienza della gravità della situazione si sta facendo strada. Ho parlato con alcuni amici dirigenti di banche, che sono fortemente pessimisti. D’altra parte nemmeno l’economia più solida può sostenere la chiusura o il fallimento del 30/40% delle imprese del terziario e per le altre la prospettiva di una riduzione dei ricavi superiore al 50%.
Continua a leggere “Sta scadendo il tempo, è l’ora di costruire una Faz”