Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

La straordinaria giornalista Laura Ruggeri segnala e trasmette su Telegram uno spezzone di questo programma televisivo, una serie di gag sullo stato di salute mentale del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden che da mesi impazza sulla televisione di Stato Saudita. Una esterrefatta imitatrice di Kamala Harris cerca di accompagnare e supportare il Presidente ma… Read More Biden d’Arabia e la fine del mondo unipolare

Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

Gli eventi di questi ultimi giorni mi hanno convinto che una forza irresistibile ci sta portando dritti a fare la guerra, e che questa sarà probabilmente nucleare. Mettiamo in fila gli eventi per cercare di districarci. Al di là della propaganda di guerra dei media occidentali, che qualche analista militare ha paragonato alla propaganda nazista… Read More Dritti verso la guerra, forse nucleare: prepariamoci

I comunisti mangiano i bambini!

La Corte Internazionale dell’Aja (International Criminal Court) ha emesso un mandato di cattura nei confronti di Vladimir Putin e della  commissaria russa per i diritti dei bambini, Maria Alekseyevna Lvova-Belova accusati di aver deportato in Russia migliaia di bambini ucraini per rapirli alle loro famiglie e ai loro orfanatrofi. Dopo decenni di indagini dato che,… Read More I comunisti mangiano i bambini!

Le Idi di Marzo e la vera storia di Cesare il popolare e di Bruto il banchiere usuraio (è sempre la stessa storia)

Due giorni fa è stato il 15 marzo 2023, e 2067 anni prima, a Roma, ci fu un assassinio politico di cui si è parlato molto, che è stato rappresentato e riproposto mille volte ma del quale le vere cause sono sempre rimaste nell’ombra. Mi riferisco, com’è evidente, all’assassinio di Caio Giulio Cesare, avvenuto appunto… Read More Le Idi di Marzo e la vera storia di Cesare il popolare e di Bruto il banchiere usuraio (è sempre la stessa storia)

In memoria dell’amico Antonio Bassano

Ultimo discendente di una famiglia dall’antico lignaggio, tale da occupare nell’annuario della nobiltà italiana ben mezza pagina, quando in genere le parole spese non superano le due righe, il suo nome completo era Antonio Bassano Cervo Marchese di Tufillo, e la famiglia era originaria dell’Abruzzo dove possedeva il feudo di Tufillo e fu insignita del… Read More In memoria dell’amico Antonio Bassano