Il Debito non si Paga!

Ho deciso di mettere in formato PDF questo libro uscito per i tipi della Editori Riuniti nel 2011 e che è  quanto mai attuale nella odierna situazione, in cui il debito è la scriminante per la sorte dell’economia dell’Italia e in sostanza per la vita di milioni di italiani. Nel libro si indicano alcune soluzioni e vie di uscita dall’economia del debito, nella quale siamo immersi fin oltre i capelli  e senza possibilità alcuna di respirare. Il problema che è venuto prepotentemente a galla in questa crisi indotta dal coronavirus è che l’economia del debito non funziona più, e che altre devono essere le logiche degli interventi pubblici e della gestione delle economie per la salvezza e il benessere dell’umanità intera. Si sta facendo prepotentemente strada l’idea che lo scopo delle organizzazioni umane, da chiunque e in qualunque modo siano condotte, è la salvezza dell’umanità e non del capitale finanziario.  C’è molta confusione in giro e n questo libro ho cercato a suo tempo (ricorderete la crisi del 2011 indotta da Goldman & Sachs che ha portato al Governo Monti) di fare un po’ di chiarezza su come evitare di farsi schiacciare dal debito. Ovviamente c’è anche una sintetica esposizione di cosa sia l’economia del debito e come nasca e si alimenti, e soprattutto, perché non è più necessaria. Forse, questa crisi indotta dal coronavirus servirà in positivo a farci uscire dalla follia del sistema finanziario. Forse, dipende da noi, ovviamente. Qui ci sono alcuni strumenti utili per poterlo proporre e per farlo.

Finora non avevo pubblicato in PDF il libro perché all’inizio per circa due anni, i diritti erano ad esclusivo vantaggio dell’Editore. Poi, quando i diritti sono scaduti, mi ero francamente già stancato di ripetere sempre le stesse cose al muro di gomma che ha in genere accolto le mie proposte, facendole rimbalzare nel nulla. Per molti anni ho pensato ch non valesse più la pena stare a parlare a una massa di sordi. Per me, la cosa più importante era stare in pace con la mia coscienza, quello che dovevo scrivere e dire sull’argomento l’avevo scritto e detto e poi il destino avrebbe deciso le sorti di queste idee. Ora, però, che il tasso negativo è divenuto prassi corrente nella finanza, che da più parti si parla apertamente di reddito di cittadinanza per tutti, che il debito e le sue logiche sono divenuti evidentemente assurdi e intollerabili, è forse arrivato il momento di riproporre idee e strumenti che nella confusione generale, possono dare un’indicazione da seguire. Buona lettura!

Per scaricare il libro cliccare qui. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...